CLASSE SECONDA: MATEMATICA E ITALIANO
sito internet www.grazianabernabei.it calcola codice fiscale Net-Parade.it Snippet ">
Matematica
matematicandum.altervista.org_files_12_prima_unita_esercitazione_centinaio.pdf (254,7 kB)
1 mate finale.pdf (15 kB)
14_terza_unita_esercitazione_centinaio.pdf (194,3 kB)
15_quarta_unita_esercitazione_centinaio.pdf (179,8 kB)
17_sesta_unita_esercitazione_centinaio.pdf (198,4 kB)
19_ottava_unita_esercitazione_centinaio.pdf (228,1 kB)
31-PERCORSI.pdf (294,9 kB)
34-RELAZIONI-TRA-INSIEMI.pdf (222,8 kB)
39-OPERAZIONI-IN-RIGA-E-PROBLEMI (1).pdf (124,9 kB)
addendi_mancanti_2.pdf (118,3 kB)
addendo_misterioso_2.pdf (17,2 kB)
Aggiungi - togli.pdf (769,5 kB)
Calcolo orale con catene di operazioni.zip (181,9 kB)
Calcolo veloce 9 -11.pdf (20,5 kB)
CARTELLONI NUMERI BORTOLATO.doc (219,5 kB)
cerchia_o.pdf (214,1 kB)
Confronto partizione e contenenza.pdf (572,3 kB)
cornicette_autunno.pdf (37,2 kB)
cornicette_quaderno.pdf (72,5 kB)
D.pdf (58,6 kB)
Attività con i numeri fino a 99.zip (152340)
Comprensione di UNO OGNI e TUTTI.zip (858796)
Problemi 0-90 con divisione.zip (209065)
Problemi misti.zip (16863)
Divisioni e moltiplicazioni a mente.zip (53,4 kB)
IL CENTINAIO.docx (11,8 kB)
Intruso.doc (285,5 kB)
Labirinti.doc (197 kB)
Matematica di seconda elementare_ le addizioni a 3 cifre.pdf (364,9 kB)
matematicandum.altervista.org_files_12_prima_unita_esercitazione_centinaio.pdf (254,7 kB)
VERIFICA MOLTIPLICAZIONI IN COLONNA con e senza riporto.pdf (180 kB)
Verifica numeri fino a 100 e oltre.pdf (200,7 kB)
_le_decine.pdf (2,8 MB)
COME PUò ESSERE UNA LINEA.pdf (336,2 kB)
Italiano
LA FRASE E LA FRASE MINIMA.doc (26,5 kB)
Riscrivi la frase minima.docx (12,7 kB) nserisco il soggetto nelle seguenti frasi.docx (13,8 kB
Frase-minima-esercizi.pdf (251,5 kB)
Suoni-simili1.pdf (45,6 kB)3 l-uva dei puffi.doc (57,5 kB)amzmOCUkXN0[1] (113,4 kB) i-Suoni-simili-S-Z.pdf (59,4 kB
ARTICOLI
- jpg (4428974) Alcune regole sull.docx (18141) L-articolo un.docx (14234) ARTICOLO 2.jpg (3952038) ARTICOLI VERIFICA.jpg (1863094) articoli verifica.png (92173),
PLURALI A CUI BISOGNA FARE MOLTA ATTENZIONE.docx (16737),
IL VERBO AVERE E L'USO DELL'ACCA
IL VERBO AVERE E L-USO DELL-ACCA.docx (27007)
- esercizi on line .docx (12739
Accento: vedi sezione D:A:D:
accento e monosillabi ( dal sito maestra Silvia org.)Schede-sullaccento.pdf (398089)
accento_mancante.pdf (72,7 kB)
LE-DOPPIE.pdf (133,9 kB)aggettivi_intrusi.pdf (26,4 kB)
filastrocca_dei_contrari.pdf (39,3
alfabetiere piccolo.docx (226,2 kB)
ALFABETIERE SEMPLICE.docx (908,5 kB)
amzmOCUkXN0[1] (113,4
COMPRENSIONE DEL TESTO
CIPOLLINO.docx (14,5 kB)
draghetto_e_teodora.pdf (54,7 kB)
eva_e_bobby.pdf (42,8 kB)
Intruso.doc (285,5 kB)
mamma_orsa.pdf (87,8 kB)
matita innamorata.doc (266,5 kB)
ortografia.doc (148 kB)
pesce lucente.doc (85,5 kB)
ranocchio.doc (417 kB)
SPRIZZO.docx (14 kB)
taglialegna mago.doc (20 kB)
Un giorno un tale.docx (12,9 kB)
3 scheda 1 -Il drago dalle sei teste - ascolto comprensione.doc (37 kB)6-ann
TESTI,,LEGGENDE, POESIE D'AUTUNNO : vedi argomenti stagionali
COMPRENSIONE TESTO PER DIDATTICA A DISTANZA VERIFICA COMPRENSIONE parte prima.jpg (3769039)
VERIFICA COMPRENSIONE parte seconda.jpg (2004987) testo descrittivo e domande aperte per la comprensione momo.docx (241437)
GLI ARTICOLI ARTICOLI E LORO USO.rar (135894)
testo descrittivo e domande aperte per la comprensione momo.docx (241437)